Il 10 maggio scorso si è conclusa la Fase Regionale Orienteering Campionati Studenteschi presso la Marina di Torregrande. La gara ha visto protagonisti anche alcuni alunni della scuola secondaria dell'Istituto Comprensivo n. 1, eccellentemente allenati dai docenti prof.ssa Francesca Fozzi e prof. Carlo Puddu. I nostri alunni, proclamati vincitori, rappresenteranno la Regione Sardegna alle Fasi Nazionali del 23-26 maggio 2022 in Trentino.
Gli alunni vincitori sono i seguenti:
CO - Corsa di OrientamentoCategoria CadettiMocci Demartis Alessandro, Fontana Luigi, Garau Alessio.Categoria CadettePuddu Elena, Concas Martina, Piras Mara.
Congratulazioni agli alunni e ai loro professori! Forza ragazzi, il Comprensivo n.1 tifa per voi.


Gli alunni della 2D secondaria dell'Istituto Comprensivo n. 1 si sono recentemente aggiudicati il primo premio del Concorso Mont'e Prama "Scussorgiu 'e memoria", bandito dalla Fondazione Mont’e Prama e rivolto alle scuole di ogni ordine e grado della provincia di Oristano. L’obiettivo del concorso consisteva nell'indirizzare gli studenti verso una conoscenza più approfondita del ricco e prezioso patrimonio archeologico presente nel territorio di Cabras. Gli alunni della 2D, insieme alla loro insegnante professoressa Arianna Garau, verranno convocati dalla Fondazione Mont'e Prama nei prossimi giorni per la cerimonia di premiazione.
Congratulazioni!
Nei giorni 14 e 15 maggio gli alunni del Comprensivo n. 1 vi accoglieranno per raccontarvi la storia della Torre di Portixedda, della Chiesa e Convento di San Francesco, della Chiesa e Convento di San Domenico, dell'Antiquarium Arborense e per guidarvi nella mostra antologica de INSULA presso la Pinacoteca Comunale Carlo Contini. Vi aspettiamo numerosi!
Si è recentemente concluso il Concorso Terre D’Acqua 2022 della fondazione MEDSEA, organizzato nei comuni del progetto Maristanis.
12 classi degli istituti di primari e secondari di primo e secondo grado, dai comuni di Terralba, Arborea, Santa Giusta ed Oristano, per un totale di quasi 200 studenti, tra i 9 e i 18 anni, hanno partecipato negli scorsi mesi, sottoponendo i propri lavori alla giuria di esperti.
Il Concorso richiedeva di rendere, a livello visivo e comunicativo, il sistema di valori che lega in modo imprescindibile gli abitanti all’ambiente delle zone umide. La selezione è stata effettuata sulla base della pertinenza e rilevanza dei contenuti, qualità dell’elaborato (valore estetico, originalità, creatività, grado di complessità, percorso di ideazione) e capacità di trasferire le conoscenze apprese sulla tematica scelta.
Sono state cinque le classi vincitrici, due per la sezione “disegno”, tre per la sezione “fumetto” che si sono aggiudicati un kit educativo sulle zone umide che verrà consegnato nelle prossime settimane.
Per l'Istituto Comprensivo n.1 di Oristano si sono aggiudicati il premio gli alunni della classe 5A di Santa Giusta nella sezione "Fumetto", egregiamente guidati dall'insegnante Annalisa Garau.
Complimenti ai nostri alunni e alla loro insegnante!
Fonte: MEDSEA